Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

le Dee

Immagine
di Lydia R uyle

Una visione del futuro matriarcale di Heide Goettner Abendroth

Immagine
di Heide Goettner Abendroth   Vorrei iniziare ponendo la domanda: perché abbiamo bisogno di visioni e di processi di “visioning”? A prima vista, potrebbe sembrare qualcosa di poco serio, un semplice esercizio di fantasia scollegato dalla realtà. Eppure, in realtà, tutti noi immaginiamo costantemente il futuro: lo chiamiamo spesso “fare progetti” o “pianificare”, cioè prevedere ciò che desideriamo realizzare. Le visioni sono la versione più complessa di questa attitudine. Possono essere molto articolate, raggiungendo livelli di grande complessità quando arrivano a comprendere un intero sistema sociale. Non si tratta però di dogmi, bensì di costruzioni intellettuali dinamiche, che si trasformano ed evolvono man mano che i loro contenuti prendono forma e si fanno concreti. Così, le visioni intrattengono un rapporto stretto con la realtà, fungendo da linee guida per le azioni future. Senza visioni, la politica rischia di diventare un insieme di azioni senza direzione, destinate a framm...

Per una reinterpretazione radicale della nostra specie

Immagine
di Genevieve Vaughan Traduzione Francesca Lulli Siamo una specie materna Stiamo attraversando un periodo di crisi quasi terminale. Le contraddizioni diventano ogni giorno più profonde e conflittuali. Tutto ciò potrebbe portarci a distruggere il pianeta, nel breve termine attraverso una guerra nucleare, nel lungo termine attraverso la devastazione ambientale e nel medio termine attraverso la follia sociale e una diffusa perversione dei valori "umani", per la quale i forti si sentono giustificati a massacrare i deboli, sostenuti da oligarchie che muovono i fili economici e militari da un "altrove". In molti pensano che questa crisi dimostri che la nostra specie non ha il diritto di sopravvivere; io credo invece che dimostri che c'è qualcosa di profondamente sbagliato non nella specie in sé ma in ciò che pensiamo di essere in quanto specie. Infatti, noi pensiamo di essere homo sapiens sapiens, gli esseri che sanno, che sanno di sapere. Ma questo non è vero. Noi non...