Emma Borgijid, pratiche di guarigione

In un incontro fuori programma del 6 marzo, il gruppo Matricomunità ha ospitato l'antropologa e storica Emma Borgijid, che ha presentato le sue ricerche sulle pratiche di guarigione e spiritualità femminile nelle culture pagane e pre-cristiane, concentrandosi in un primo tempo sul concetto di consenso come pratica di guarigione collettiva. Emma presenta dieci punti chiave sulla comunicazione non violenta e le pratiche del consenso nelle culture basate sulla legge materna. Sottolinea l'importanza di sospendere il giudizio, ascoltare veramente, trattare gli altri come se stessi ed essere aperti al compromesso. Emma ci dice che queste pratiche sono fondamentali per la guarigione e per evitare conflitti, sottolineando che il linguaggio del consenso è essenziale per mantenere l'equilibrio e prevenire l'oppressione nelle comunità. Emma ci parla poi del clown sacro nelle culture indigene e pre-cristiane, evidenziando la sua importanza nel mantenere l'equilibrio sociale e s...